Salute
Il diabete non va curato, ma prevenuto!
Conoscenza e consapevolezza del problema sono il primo passo verso la prevenzione.
Oggi, 14 novembre, è la Giornata mondiale del diabete, una giornata di sensibilizzazione sulla malattia diabetica.Leggere di più
La keto “schiscetta” della bella stagione
Panini chetogenici con semi di chia e sesamo
Anche un semplice panino, nella sua versione keto, può diventare un’ottima soluzione per i pranzi o gli spuntini lontano da casa.
Il sistema TUTOR delle tue glicemie
La Glicata: Il valore da tenere d’occhio per il controllo glicemico
Letture del Glucosio: non solo l'alimentazione, ma molto di più!
Un sonno ristoratore ed adeguati orari di consumo dei pasti sono importanti tanto quanto il cibo.
Alcuni studi* hanno rilevato che la mancanza di sonno determina livelli più elevati di glicemia basali , in risposta al pasto nel giorno successivo e conduce allo sviluppo di insulino resistenza a causa dell'iperattivazione del sistema nervoso simpatico durante le ore notturne!
Si nasce o si diventa allergici?
La gestione funzionale delle allergie
Affinché si sviluppi una reazione allergica è necessaria una sensibilizzazione all’allergene che può avvenire in qualsiasi epoca della vita.
Possono essere individuate due categorie di allergie, ognuna caratteristica di una “fase” specifica:
- Allergia nei bambini piccoli, prima infanzia detta «costituzionale»
- Allergia nella seconda infanzia e nell’età adulta detta «acquisita»