La keto “schiscetta” della bella stagione
Giugno 11, 2021
Panini chetogenici con semi di chia e sesamo
Anche un semplice panino, nella sua versione keto, può diventare un’ottima soluzione per i pranzi o gli spuntini lontano da casa.
Che sia in spiaggia, durante una passeggiata in montagna o una gita fuori porta, i panini low carb senza cereali e farina, sono un’ottima idea per una pausa sfiziosa e veloce.
Possono essere farciti con insalata o verdure grigliate, carne, pomodori, prosciutto o salmone. Arricchiteli, insomma, a vostro piacimento, e con tanta “keto fantasia”!
I panini restano morbidi e profumati se conservati a temperatura ambiente o, per alcuni giorni, in busta chiusa in frigo.
Proprietà degli ingredienti:
- Gomma di Xantano: evidenze scientifiche hanno dimostrano che lo xantano, assunto a dosi terapeutiche, ha la capacità di rallentare l’assorbimento degli zuccheri semplici a livello gastrointestinale con una conseguente stabilizzazione dei livelli glicemici. Inoltre, formando una poltiglia vischiosa e gelatinosa a livello gastrico, è capace di aumentare il senso di sazietà e favorire il controllo del peso corporeo.
- Eritritolo: una valida alternativa allo zucchero con un ridotto apporto calorico e un valore praticamente nullo di indice glicemico e insulinico. Non influisce sui livelli di glucosio e di insulina nel sangue e ciò lo rende adatto ai soggetti a rischio o a chi soffre di diabete.
- Fibra di Bambù: ingrediente naturale ipocalorico. E’ ricchissimo di proteine, vitamine (A,B6,E), minerali, manganese, zinco, ferro, etc. Un alimento assolutamente sano, adatto anche ai celiaci – in quanto privo di glutine – e ai diabetici perché privo di zuccheri semplici.
- Semi di Sesamo: ricchi di calcio, più dei prodotti lattiero-caseari. Contengono inoltre magnesio, silicio, ferro , vitamine del gruppo B e fosforo.
RICETTA
Ingredienti
- gr 100 farina di Mandorle
- gr 100 bucce di Psyllium tritate
- gr 50 fibra di Bambù
- gr 6 gomma di Xantano
- gr 6 sale
- gr 3 cremor tartaro + gr 7 bicarbonato
- 4 albumi medi
- ml 400 acqua bollente
- 15 ml di aceto di mele
- 1 cucchiaino di eritritolo (trucchetto per non sentire il retrogusto dell’albume 😉 )
- gr 60 semi di Chia
- gr 60 semi di Sesamo
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 195°C.
- In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi.
- Unire gli albumi e l’aceto di mele agli ingredienti secchi e mescolare per qualche secondo con uno sbattitore.
- Versare l’acqua bollente nella ciotola e mescolare bene con lo sbattitore fino a quando il composto si addenserà.
- Con l’impasto formare delle palline di circa 50 o 100 grammi aiutandosi con una bilancia pesa alimenti.
- Trasferire sulla teglia, posizionare al centro del forno e cuocere per 60-75 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente i panini (almeno 30 minuti), e gustare!
Quanti panini vengono con questa ricetta?
Salve Maria,
con questa ricetta si riescono a realizzare dagli 8 ai 10 panini.
Buona preparazione!