COS'E' LA DIETA?
Non è il fine,ma soltanto un mezzo.
E' il mezzo per raggiungere il benessere, senza grosse rinunce e per tutta la vita...non da Aprile a Giugno!!!
BLOG
Febbraio 23, 2021
Muffin alla zucca, cioccolato e mandorle
La colazione "funzionale" per un basso impatto glicemico
A chi si rivolge:
A quel trenta per cento dei miei pazienti che in media non riesce ancora a convertirsi alla colazione salata.
Febbraio 13, 2021
Cookies mandorle e cioccolato
I biscotti funzionali "Keto Friendly"
A chi si rivolge:
Questa preparazione è adatta a tutti quei pazienti che combattono con i disequilibri del metabolismo degli zuccheri.
Gennaio 26, 2021
Pranzo funzionale per l’ipotiroidismo
Orata al cartoccio con contorno di scarola e antipasto di crudité di sedano
A chi si rivolge:
La nostra proposta rappresenta un pranzo ideale per pazienti ipotiroidei che necessitano di uno stimolo alla produzione ormonale da parte della ghiandola.
Gennaio 13, 2021
Nutrizione 2.1: approccio PRATICO alle patologie II°Edizione
Ritorna la Formazione Specialistica per professionisti della Nutrizione.
Giovedì 14 gennaio, in diretta LIVE sui canali Social della SNS (Scuola di Nutrizione Salernitana), in compagnia del Dott. Francesco Buoniconti, presenterò in anteprima i nuovi moduli didattici e pratici del corso:
Nutrizione 2.1: approccio PRATICO alle patologie
Aprile 10, 2020
Tiramisù “Chetogenico”
A grande richiesta, ecco la ricetta del "Tiramisù Chetogenico", che potrete mangiare senza sentirvi in colpa.
Aprile 4, 2020
La Salute in Pillole – Diretta del 1 Aprile 2020
Domande e Risposte

Settembre 19, 2018
Magnesio: segreti, benefici e fabbisogno giornaliero
Il magnesio è un minerale essenziale che racchiude in sé tantissimi benefici. Indispensabile per l’attività di oltre 300 enzimi, svolge un ruolo fondamentale sui processi biochimici, molti dei quali sono cruciali per una corretta funzione metabolica.
Agosto 29, 2018
Omega 3 e Omega 6: benefici e proprietà degli acidi grassi essenziali
Gli Omega 3 insieme agli Omega 6 vengono definiti grassi "essenziali ".
Il nostro corpo non è capace di produrli, anche se sono importantissimi per tanti motivi, ed è per questo che vengono assunti attraverso gli alimenti, oppure con un'integrazione specifica.
Luglio 4, 2018
Cos’è il Carb Cycling e come funziona?
L'assunzione dei carboidrati è stata a lungo un argomento scottante, trattato a più riprese da tantissimi esperti del settore. Diverse diete di successo limitano i carboidrati e alcune addirittura li escludono totalmente (1, 2, 3).
Maggio 27, 2018
Tocchetti di maialino al forno
Gustosissima ricetta di Maialino nero con finocchi, patate americane, olio di cocco e spezie.
Gennaio 24, 2018
La curcuma migliora la memoria
È di questi giorni uno studio in cui si dimostra che la CURCUMINA
Dicembre 17, 2017
L’ipoglicemia reattiva
Sapete cos'è ed a cosa è dovuta?
Sono certa che sia capitato a tutti voi di sperimentarla.
Si configura come una condizione in cui un paio di ore dopo un pasto troppo ricco in carboidrati e povero in grassi, proteine e fibre può capitare di avvertire uno dei seguenti sintomi:
Dicembre 5, 2017
Frittata di cocco
Se è vero che le cose semplici sono sempre le migliori, ecco come realizzare in 10 minuti una colazione completa, saziante, buona, bella ma soprattutto...vera!
Novembre 22, 2017
La sindrome dell’intestino irritabile è un problema che vi affligge?
Non scoraggiatevi!
Le strategie terapeutiche sono molteplici e cambieranno in meglio i vostri sintomi e di conseguenza lo stato d'animo e la vostra vita sociale. Attenzione però, perché una non accettazione del disturbo, potranno far peggiorare i sintomi.
Novembre 3, 2017
Proteina Chinasi AMP dipendente
L'attivazione dell' AMPK, proteina Kinasi AMP dipendente, risulta essere PROTETTIVA nei confronti di patologie intestinali quali le *IBD (Rettocolite, Morbo di Crohn)* e *Cancro Colorettale*.
Ottobre 11, 2017
Prevenire il diabete
*L'emoglobina Glicosilata*, usata da tutti i medici, diabetologi e non, come indice per la valutazione a posteriori dei livelli medi di glicemia del paziente con Diabete mellito di tipo 2 nei precedenti 3 mesi di terapia e/o dieta, si è dimostrato NON ESSERE TOTALMENTE AFFIDABILE.
Ottobre 1, 2017
Psoriasi – Metodo Apollo
Di ritorno da una delle esperienze formative più emozionanti e coinvolgenti della mia vita.
Si va pian piano delineando uno dei miei più grandi sogni: quello di poter curare i miei pazienti in chiave "Funzionale", partendo dalla Nutrizione per approdare alla Medicina, chiudendo il cerchio in una visione olistica.
Settembre 9, 2017
Filetti di scorfano al limone e zenzero
Oggi mi sentivo ispirata...verdure di stagione appena comprate e filetti di scorfano, tante spezie e qualche buon limone della mia Costiera Amalfitana.
Settembre 7, 2017
Gestione del peso in gravidanza
L'eccessivo aumento di peso entro la 24esima settimana di gestazione e' correlato ad un incremento di 2,5 volte di sovrappeso e obesità del nascituro.
Agosto 20, 2017
Cos’è il Mindful eating?
Smetterla di CALCOLARE LE CALORIE o di pretendere che qualcuno/qualcosa (computer, app, siti o programmi) lo faccia al posto tuo.
CONCENTRARSI sul momento del pasto e partecipare alla sua preparazione, con AMORE.
Luglio 31, 2017
Tartare di tonno con cous cous al curry
Idee dalla Spagna:
Ottimo antipasto, molto bilanciato in nutrienti, ricco di proteine ed antiossidanti.
Giugno 7, 2017
Insalata radicchio e avocado
INGREDIENTI:
Radicchio lungo
Indivia belga (quella lunga bianca)
1/2 avocado
1/2 mela gialla
olio e.v.o
Maggio 10, 2017
Mirtilli e cocco
Finalmente i mirtilli !
Questi piccoli frutti sono una vera esplosione di benessere, soprattutto in questo periodo dell'anno, in cui l'aumento delle temperature comincia a mettere a dura prova il nostro sistema venoso.
Maggio 3, 2017
10 motivi per mangiare le fragole
Semmai ce ne fosse bisogno, posso darvi dei motivi molto validi per mangiare le fragole.
DIARIO ALIMENTARE
Il Diario alimentare è uno strumento terapeutico, un alleato prezioso per chi decide di iniziare una dieta. Dovrai annotare i singoli cibi che mangi, la quantità e il momento della giornata in cui li mangi, e soprattutto valutare il senso di sazietà che offrono.