La Salute in Pillole – Diretta del 1 Aprile 2020
Domande e Risposte

Risposta: Si possono usare ceci in vetro ben sciacquati o ceci secchi che poi saranno messi a bagno e cotti. I ceci cotti, circa 400 gr. dovranno essere prima ben asciugati e poi conditi con 2 cucchiai di olio a crudo ed un pò di rosmarino tritato finemente e disporre in unico strato su teglia da forno (la placca nera) ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti e gli ultimi 4-5 minuti usare la funzione grill. La porzione per uno spuntino sono 3-4 cucchiai da mangiare caldi o freddi.
Flavia R.: la tisana di bucce di mele, funziona solo se si usano le bucce delle mele rosse?
Risposta: No! Con le mele rosse è solo più dolce, ma il bromuro che è l’elemento “calmante” e sedativo, si trova nella buccia di tutte le mele.
Carmela E.: I finocchi si possono mangiare anche cotti?
Risposta: I finocchi cotti sono ottimi in caso di problemi intestinali perchè sono più digeribili. La cottura fa rilasciare un pò più di zuccheri, quindi hanno un indice glicemico un pò più alto. Ma sono comunque un’ottima fonte di fibre ed acqua ed hanno poche calorie.
Giuseppina F.: Quale Vitamina D consigliate?
Risposta: Una forma oleosa, preferibilmente sciolta in olio extra vergine di oliva o olio MCT.
Tiziana C.: Le bucce di mele bollite, si possono bere in infuso per chi è insulino resisteste
Risposta: Certo la maggior parte degli zuccheri si trova nel frutto e non nella buccia, basta berla al naturale e non dolcificarla.