Cookies mandorle e cioccolato
I biscotti funzionali “Keto Friendly”
A chi si rivolge:
Questa preparazione è adatta a tutti quei pazienti che combattono con i disequilibri del metabolismo degli zuccheri.
Stiamo parlando di pazienti affetti da svariate condizioni quali:
- diabete mellito;
- alterata glicemia a digiuno;
- iperinsulinemia;
- insulino-resistenza;
- ipoglicemia reattiva;
- sindrome dell’ovaio policistico;
- steatosi epatica.
E’ noto che il loro nemico numero uno è LO ZUCCHERO, in particolare lo zucchero semplice presente nei prodotti da forno per la prima colazione.
Contrariamente a quanti molti pensano, aumentare il consumo di grassi, può essere estremamente vantaggioso sotto molti aspetti. I grassi abbassano il carico glicemico totale del pasto e contribuiscono ad un minimo rialzo dei valori glicemici e di quelli dell’insulinemia.
Tenere a bada il picco glicemico permette di avere un senso di sazietà più prolungato, evitare cali glicemici durante la mattinata ed impedisce l’abnorme rialzo insulinico tipico delle colazioni dolci. Riducendo la secrezione di insulina, sarà minore la sintesi di grassi negli adipociti e nel fegato a partire dagli zuccheri.
Come associare i biscotti in “maniera funzionale”:
Il modo migliore per consumarli è abbinarli ad una fonte proteica come uno yogurt intero bianco oppure uno shake proteico per completare il profilo di macronutrienti essenziali.
Quali sono le funzioni degli ingredienti:
- Mandorle: ricche di rame e zinco, le mandorle sono attive in una serie di meccanismi biochimici del corpo: modulano la sintesi di insulina da parte del pancreas, aumentando la risposta tessutale periferica, per cui risultano particolarmente utili nel trattamento del diabete e dell’iperinsulinemia quando le continue oscillazioni glicemiche provocano uno stato di “allarme” biologico, con irritabilità e disturbi del sonno. La loro ricchezza in calcio, potassio e magnesio le rende preziose per i pazienti che seguono regimi di dieta chetogenica in cui vi è una deplezione dei suddetti minerali.
- Burro chiarificato (Ghee): composto da acidi grassi a catena corta facilmente convertibili dall’organismo in energia, possedendo una via preferenziale di ingresso nei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Digeribile e di rapido assorbimento, è un alimento con alte proprietà antimicrobiche e ricco di vitamine liposolubili (A-D-E-K). E’ considerato il miglior grasso per il fegato, per la biosintesi ormonale ed ha effetti benefici su tutto il sistema gastrointestinale fornendo acidi grassi a corta catena, utili sostanze antiinfiammatorie al livello degli enterociti.
- Cioccolato Fondente: gli antiossidanti del cioccolato fondente sembrano in grado di rallentare l’assorbimento di glucosio e di migliorare la risposta insulinica a livello periferico. E’ inoltre in grado di aumentare il colesterolo HDL (colesterolo buono e protettivo) e di indurre insulinosensibilità nelle cellule epatiche, migliorando il metabolismo degli zuccheri e riducendo la glicemia a digiuno. La sua ricchezza in acido grassi, lo rende un alleato perfetto per i pazienti che seguono diete chetogeniche o a basso contenuto di carboidrati al fine di regolarizzare le glicemie ed i livelli di energia.
Ricetta
Ingredienti
– 280 gr di mandorle
– 60 gr di burro chiarificato freddo (Burro Ghee)
– 1 uovo intero
– 1/2 cucchiaino di semi di vaniglia
– 1 cucchiaio di dolcificante (a vostra scelta) : stevia o eritritolo o cannella
– gocce di cioccolato fondente 85%, q.b.
Kcal per biscotto : 248
Procedimento:
1. In un mixer tritare finemente le mandorle fino a ridurle in farina. Aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti e mixare fino ad ottenere una sabbiatura.
2. Unire l’uovo intero e mixare fino ad ottenere una crema.
3. Aggiungere gli aromi di vaniglia e il dolcificante, mescolare e sistemare l’impasto in una ciotola
4. Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e mescolare con un cucchiaio.
5. Riporre in frigorifero per 30 minuti e una volta foderata una teglia con carta da forno, adagiare l’impasto su di essa con l’aiuto di un cucchiaio formando delle palline della stessa dimensione.
6. Schiacciare leggermente la superficie allargando il biscotto ed aggiungere altre gocce di cioccolato in copertura.
7. Cuocere in forno statico a 170° per 10 minuti o fin quando non saranno ben dorati in superficie.
8. Sfornare e sistemare su di una gratella a raffreddare.