Patologie

Il silenzio della malattia dei “fragili”: L'Osteoporosi

20 Ottobre: Giornata mondiale dell’osteoporosi

A causa dei segnali tardivi e di mancanza quasi assoluta di dolore negli stadi iniziali, è spesso difficile riconoscere precocemente l’insorgenza dell’osteoporosi. Una patologia invalidante e subdola che colpisce, solo in Italia, quasi cinque milioni di persone e soprattutto le donne. Nella giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione alla tematica, andiamo più nello specifico per imparare a riconoscerla, curarla o meglio ancora prevenirla con un approccio funzionale e integrativo

Leggere di più


L'approccio funzionale alla Psoriasi

Una malattia impattante sull’identità femminile, sul corpo e l’immagine di sé

Leggere di più


Cosa può nascondersi dietro al sovrappeso?

L'esperienza di Laura alla RICERCA delle sue VERITA'

Leggere di più


Il sistema TUTOR delle tue glicemie

La Glicata: Il valore da tenere d’occhio per il controllo glicemico

Leggere di più


Si nasce o si diventa allergici?

La gestione funzionale delle allergie

Affinché si sviluppi una reazione allergica è necessaria una sensibilizzazione all’allergene che può avvenire in qualsiasi epoca della vita.

Possono essere individuate due categorie di allergie, ognuna caratteristica di una “fase” specifica:

  • Allergia nei bambini piccoli, prima infanzia detta «costituzionale»
  • Allergia nella seconda infanzia e nell’età adulta detta «acquisita»

Leggere di più